Il pistacchio di Bronte

Pistacchio di Bronte DOP: l’oro verde siciliano

Cosa rende unico il Pistacchio di Bronte?

Fa parte del Presidio Slow Food

Produzione regolata, tracciabile e controllata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia

Il Pistacchio verde di Bronte è estremamente versatile:

Usato in pesto alla brontese, per dare carattere a pasta, crostini e gelati

Ingredienti gourmet: biscotti, crema spalmabile, torrone, salumi (es. mortadella al pistacchio)

Oggi, il pistacchio di Bronte è riconosciuto con il prestigioso marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta), che ne certifica l’origine e garantisce l’autenticità del prodotto. Questo attestato di qualità è il risultato di metodi di coltivazione e lavorazione tradizionali, che rispettano rigorosi standard di eccellenza.

Perché scegliere il Pistacchio di Bronte DOP

Qualità garantita da certificazione DOP e controlli ufficiali

Sapore intenso e autentico, grazie al clima, al terreno vulcanico e alla varietà Napoletana

Versatilità in cucina: dolce, salato, spalmabile, in ricette gourmet

Sostegno alla filiera locale, tra le più importanti economie del territorio brontese

Visualizzazioni: 11

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto